Il blog di Nudge Italia

#NudgeEveryDay 12 

Avete mai riflettuto sull’utilità dei reminder? 

Un servizio ormai offerto dalla maggior parte dei servizi pubblici e privati per spingerci a ricordare ed essere puntuali ai nostri appuntamenti.

#IONONSPRECO arriva in Lebanon

Il team di Nudge Lebanon ha replicato il nostro intervento #iononspreco che ha l’obiettivo di “spingere gentilmente” i clienti dei ristoranti a richiedere le foodiebag per portare a casa i loro avanzi. 

In Italia è stato un grande successo, su State of Mind potete leggere la ricerca:

http://www.stateofmind.it/2017/12/spreco-alimentare-nudge/ 

Se siete curiosi di sapere i risultati della replica fatto in Lebanon visitate i canali ufficiali del gruppo Nudge Lebanon:

sito: https://nudgelebanon.org

Facebook: Nudge Lebanon

 twitter: @NudgeLebanon 

#NudgeEveryDay 11 

Piccoli interventi possono avere degli effetti molto grandi sul nostro ambiente. 

Sulla falsariga del lavoro del 2008 di Goldstein, Cialdini e Griskevicious in un albergo a Bressanone (BZ), abolendo il cambio degli asciugamani di default,  fanno scegliere ai propri clienti quando cambiare i loro asciugamani in camera (vedi foto).

Questo intervento è un esempio di come il nudging sia una scelta vantaggiosa per tutti: per gli ospiti dell’albergo liberi di scegliere se cambiare o meno i propri asciugamani,  per i gestori della struttura che ottengono un vantaggio economico dal non dover lavare quotidianamente asciugamani puliti e per il nostro ambiente nel quale non vengono immesse superflue sostanze inquinanti. Dopo tutto a casa nostra cambiamo quotidianamente i nostri asciugamani in bagno?

Se siete interessati a visionare lo studio originario potete trovarlo al seguente link: https://assets.csom.umn.edu/assets/118359.pdf

DETOX DAY

Il 1 luglio l’agenzia di comunicazione Ella ha riproposto il DETOX DAY invitando tutti a riporre i propri dispositivi digitali in una scatola per 24 ore. 


Se volete maggiori informazioni sull’iniziativa e volete approfondire i benefici che ne possono derivare, leggete l’articolo completo, in cui viene citata anche la nostra iniziativa di disintossicazione digitale “SEI davvero social? Allora #posalo”:

http://www.repubblica.it/tecnologia/2018/06/30/news/detox_day_disintossicarsi_dallo_smartphone_per_vivere_meglio-200448209/

Nudge Italia presenta ABC Italia

Si sono appena chiusi i lavori dell’Open Day tenuto oggi da Nudge Italia. Abbiamo presentato le nostre ricerche concluse e quelle che partiranno a breve. Abbiamo colto l’occasione per presentare anche il nostro nuovo sito.

Se volete saperne di più visitate: http://behavioralchange.it/ 

image

#NudgeEveryDay 9 


Senza ombra di dubbio il car sharing è un servizio comodo, economico e flessibile alle necessità dei suoi fruitori. E cosa non meno importante ci offre un’alternativa più sostenibile all’utilizzo della nostra automobile personale. Ma come conciliare le esigenze dei viaggiatori e le necessità dell’azienda che si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria delle vetture?

Facciamo l’esempio del rifornimento di carburante. Fino a non tanto tempo fa, alla macchina con il serbatoio di benzina vuoto veniva disattivata la geolocalizzazione e un operatore si recava sul posto per effettuare il rifornimento.

Come migliorare il servizio offrendo un’organizzazione vantaggiosa per tutti? Sgravando l’azienda dai costi – in termini di mano d’opera e di tempo – e offrendo ai viaggiatori un servizio vantaggioso?

Le principali aziende di car sharing di Milano hanno spinto gentilmente i propri clienti a effettuare loro stessi il rifornimento. Come convincerli? Semplice! Offrendo loro un incentivo: 20 minuti gratuiti di guida e validi illimitatamente a ogni cliente che faccia rifornimento quando il livello del serbatoio dell’autovettura sia al di sotto del 25%.

Ecco un esempio di come strutturare il contesto per renderlo più funzionale alle necessità e ai bisogni di tutti, in un’ottica win-win.

La leadership gentile

image

Ad aprile 2018 Nudge Italia è stata ospite della multinazionale olandese Randstad Italia che a palazzo Borsa in Piazza degli Affari a Milano ha organizzato un workshop dal titolo “La leadership gentile. Il nudging come strumento manageriale”.

Se siete interessati a capire quale sia il legame tra un’agenzia per il lavoro come Randstad e l’economia comportamentale leggete al seguente link il breve, ma esaustivo articolo scritto dal nostro Francesco Pozzi:

https://www.randstad.it/knowledge360/archives/la-leadership-gentile-il-manager-come-architetto-delle-scelte_1015/

Older Posts

Newer Posts

Custom Post Images