Il blog di Nudge Italia

image

#Nudge EveryDay 16


L’esempio di feedback informativo più comunemente utilizzato!

Siamo spesso invitati a valutare tramite una faccina - da molto triste a molto felice - la nostra esperienza. Non importa che riguardi un controllo aeroportuale, l’utilizzo di servizi pubblici o un’esperienza di acquisto, il nostro feedback è sempre importante!

ANNIVERSARIO NOBEL R. THALER

Oggi, esattamente un anno fa, vinceva il Premio Nobel per l’Economia Richard Thaler divenuto celebre per i suoi contributi legati all’economia comportamentale. 

#Nudge EveryDay 15

Un esempio di reminder in azione!

Con la nuova configurazione dell’account gmail di posta elettronica dimenticarsi di rispondere ad una email è diventata una scusa e anche poco credibile, purtroppo. 

Infatti, di default compare un reminder che ci suggerisce di rispondere a email che non hanno ricevuto una tempestiva risposta da parte nostra. 

LA PRIMA SCUOLA ITALIANA CELLULARI-FREE

È appena iniziata di nuovo la scuola e l’istituto sportivo San Benedetto di Piacenza ha comunicato ufficialmente a tutti i genitori dei propri allievi che durante l’attuale anno scolastico utilizzerà la tecnologia Yondr (ne avevamo parlato nel nostro blog a gennaio: http://www.nudgeitalia.it/blog/index.php?page=5 ) per spingere i propri alunni a non utilizzare i cellulari durante le ore di lezione, consapevoli degli effetti negativi che il loro utilizzo può il più delle volte avere sull’apprendimento e sulle relazioni sociali. 

Per tutti i dettagli dell’iniziativa leggete l’articolo al seguente link:

http://www.repubblica.it/scuola/2018/09/15/news/scuola_cellulari_free_piacenza-206546354/

#NudgeEveryDay 14

All’aeroporto internazionale Sabiha Gokcen (SAW) esiste un’interessante variante dell’utilizzo delle orme che ci guidano. Le orme verde (o rosse), infatti, ti guidano verso l’uscita: se non hai nulla da dichiarare segui le orme verdi, se hai qualcosa da dichiarare segui le orme rosse. 


La notizia è di pochi giorni fa.

Dopo le strisce pedonali 3D e le strisce pedonali in rilievo, diffusesi in tutto il mondo. Ne abbiamo anche parlato nel nostro blog, in foto un esempio ormai celeberrimo: 

A Roma sono arrivate le strisce pedonali al led per rendere le strisce più salienti e l’attraversamento pedonale più sicuro (video).

Se volete provarle andate di sera all’incrocio tra via Ambaradam e Porta Metronia.

E se volete saperne di più leggete l’articolo al seguente link:

https://www.tpi.it/2018/07/28/roma-strisce-pedonali-led/

#NudgeEveryDay 13 

image

Un simpatico esempio di applicazione della tecnica della salienza. 

Infatti, la frase “non c’è ascensore per il successo, prendi le scale” rende saliente ai clienti di uno studio legale milanese la presenza e l’effetto positivo (oltre che per la propria salute fisica anche per raggiungere il successo) delle scale. 

Older Posts

Newer Posts

Custom Post Images