Il blog di Nudge Italia

LA PRIMA SCUOLA ITALIANA CELLULARI-FREE

È appena iniziata di nuovo la scuola e l’istituto sportivo San Benedetto di Piacenza ha comunicato ufficialmente a tutti i genitori dei propri allievi che durante l’attuale anno scolastico utilizzerà la tecnologia Yondr (ne avevamo parlato nel nostro blog a gennaio: http://www.nudgeitalia.it/blog/index.php?page=5 ) per spingere i propri alunni a non utilizzare i cellulari durante le ore di lezione, consapevoli degli effetti negativi che il loro utilizzo può il più delle volte avere sull’apprendimento e sulle relazioni sociali. 

Per tutti i dettagli dell’iniziativa leggete l’articolo al seguente link:

http://www.repubblica.it/scuola/2018/09/15/news/scuola_cellulari_free_piacenza-206546354/

#NudgeEveryDay 14

All’aeroporto internazionale Sabiha Gokcen (SAW) esiste un’interessante variante dell’utilizzo delle orme che ci guidano. Le orme verde (o rosse), infatti, ti guidano verso l’uscita: se non hai nulla da dichiarare segui le orme verdi, se hai qualcosa da dichiarare segui le orme rosse. 


La notizia è di pochi giorni fa.

Dopo le strisce pedonali 3D e le strisce pedonali in rilievo, diffusesi in tutto il mondo. Ne abbiamo anche parlato nel nostro blog, in foto un esempio ormai celeberrimo: 

A Roma sono arrivate le strisce pedonali al led per rendere le strisce più salienti e l’attraversamento pedonale più sicuro (video).

Se volete provarle andate di sera all’incrocio tra via Ambaradam e Porta Metronia.

E se volete saperne di più leggete l’articolo al seguente link:

https://www.tpi.it/2018/07/28/roma-strisce-pedonali-led/

#NudgeEveryDay 13 

image

Un simpatico esempio di applicazione della tecnica della salienza. 

Infatti, la frase “non c’è ascensore per il successo, prendi le scale” rende saliente ai clienti di uno studio legale milanese la presenza e l’effetto positivo (oltre che per la propria salute fisica anche per raggiungere il successo) delle scale. 

#NudgeEveryDay 12 

Avete mai riflettuto sull’utilità dei reminder? 

Un servizio ormai offerto dalla maggior parte dei servizi pubblici e privati per spingerci a ricordare ed essere puntuali ai nostri appuntamenti.

#NudgeEveryDay 11 

Piccoli interventi possono avere degli effetti molto grandi sul nostro ambiente. 

Sulla falsariga del lavoro del 2008 di Goldstein, Cialdini e Griskevicious in un albergo a Bressanone (BZ), abolendo il cambio degli asciugamani di default,  fanno scegliere ai propri clienti quando cambiare i loro asciugamani in camera (vedi foto).

Questo intervento è un esempio di come il nudging sia una scelta vantaggiosa per tutti: per gli ospiti dell’albergo liberi di scegliere se cambiare o meno i propri asciugamani,  per i gestori della struttura che ottengono un vantaggio economico dal non dover lavare quotidianamente asciugamani puliti e per il nostro ambiente nel quale non vengono immesse superflue sostanze inquinanti. Dopo tutto a casa nostra cambiamo quotidianamente i nostri asciugamani in bagno?

Se siete interessati a visionare lo studio originario potete trovarlo al seguente link: https://assets.csom.umn.edu/assets/118359.pdf

DETOX DAY

Il 1 luglio l’agenzia di comunicazione Ella ha riproposto il DETOX DAY invitando tutti a riporre i propri dispositivi digitali in una scatola per 24 ore. 


Se volete maggiori informazioni sull’iniziativa e volete approfondire i benefici che ne possono derivare, leggete l’articolo completo, in cui viene citata anche la nostra iniziativa di disintossicazione digitale “SEI davvero social? Allora #posalo”:

http://www.repubblica.it/tecnologia/2018/06/30/news/detox_day_disintossicarsi_dallo_smartphone_per_vivere_meglio-200448209/

Newer Posts

Custom Post Images