Il blog di Nudge Italia
Avanzi sprecati
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa guardate il video della puntata “Prendi e porta via” andata in onda il 10 marzo 2017 sulla radiotelevisione svizzera RSI:
Il gruppo di ricercatori di Nudge Italia, un’iniziativa di IESCUM (Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano), sbarca oltralpe ospite della trasmissione televisiva Patti Chiari.
Il progetto “Porta a casa la tua FoodieBag” arriva in Svizzera, il suo obiettivo è quello di incrementare la richiesta di foodie bag da parte degli avventori quando avanzano del cibo nel piatto al termine del loro pasto.
Reducing waste in the restaurants by default
Green poker chip on the restaurant table that signifies – unless flipped over to its red side – that any leftovers should be doggy-bagged (with clear information about this in the room and on the menu)
4 nudges to improve health and reduce food waste - iNudgeyou
Frutta fresca tagliata a fette e acqua di fianco ai soft drinks. Il team di iNudgeyou porta ad una conferenza a Viborg, in Danimarca, quattro nudges per migliorare la salute dei partecipanti e ridurre gli sprechi alimentari.
La "spinta gentile" per portarsi via gli avanzi. Il nudging contro lo spreco di cibo al ristorante
Su la Repubblica si parla dell’iniziativa “Porta a casa la tua Foodie Bag”, lanciata da Ogilvy Change e IESCUM in occasione del World Food Day, la Giornata mondiale dell’alimentazione che si celebrerà il 16 ottobre. All’interno dell’articolo, l’intervista di Francesco Pozzi, docente presso l’Università IULM di Milano.