Il blog di Nudge Italia

Behavioral Economics for Climate Change

image

Contenuto elaborato da: Martina Galimberti

Il 2020 è stato (e lo è tutt’ora) un anno di cambiamenti globali che ha visto l’umanità unita nel fronteggiare un nuovo male. La rabbia ed il dolore sono stati sentimenti comuni che hanno accompagnato il senso di impotenza nell’osservare quanto stava accadendo. Sentimenti questi che caratterizzano un’altra sfida che vede protagonista l’essere umano: quella del cambiamento climatico

Quali sono i meccanismi psicologici che accomunano i problemi più grandi dell’ultimo secolo? Se ne parla in questo articolo dove vengono descritti alcuni bias che possono avere un forte impatto sulla salute del nostro pianeta. 

Curioso di saperne di più? Su aBetterPlace un nuovo articolo in cui si parla di cambiamento climatico, bias e 2020!

Fontehttps://abetterplace.it/nudging-for-climate-change

Agire oggi per vivere bene domani

Contenuto elaborato da: Vittoria Perego

Hai mai desiderato avere un corpo snello e asciutto senza fare troppi sforzi? Se sei un fumatore, hai mai pensato che in futuro potresti avere più possibilità di ammalarti? 

Sono solo alcuni esempi di situazioni in cui gli effetti si vedono esclusivamente sul lungo periodo ma sono strettamente dipendenti dalle scelte che prendiamo nel qui ed ora. Luca Dellanna con il suo intervento al Nudgestock2020 ci spiega che c’è una tendenza diffusa a desiderare di raggiungere dei risultati sul lungo periodo che non trova però riscontro nelle azioni che poi effettivamente compiamo. Se non si crea uno stretto legame tra output futuro e comportamento presente quello che si prospetta è un vissuto a elevata frustrazione. 

In questo video, Dellanna ci dà tre utili consigli per ovviare al problema: seguendoli è possibile favorire un’esperienza emotiva positiva che alimenti costantemente la volontà di compiere scelte adeguate oggi per ottenere il risultato desiderato nel futuro.

Fontehttps://www.youtube.com/watch?v=ObFrZImxYeI&t=6325s#t=1h44m

Custom Post Images