Il blog di Nudge Italia

LA PRIMA SCUOLA ITALIANA CELLULARI-FREE

nudgeitalia:

È appena iniziata di nuovo la scuola e l’istituto sportivo San Benedetto di Piacenza ha comunicato ufficialmente a tutti i genitori dei propri allievi che durante l’attuale anno scolastico utilizzerà la tecnologia Yondr (ne avevamo parlato nel nostro blog a gennaio: http://www.nudgeitalia.it/blog/index.php?page=5 ) per spingere i propri alunni a non utilizzare i cellulari durante le ore di lezione, consapevoli degli effetti negativi che il loro utilizzo può il più delle volte avere sull’apprendimento e sulle relazioni sociali. 

Per tutti i dettagli dell’iniziativa leggete l’articolo al seguente link:

http://www.repubblica.it/scuola/2018/09/15/news/scuola_cellulari_free_piacenza-206546354/

A settembre 2018 avevamo parlato della tecnologia YONDR per aiutarci a disintossicarci dai dispositivi digitali. 

La scuola San Benedetto di Piacenza, è stata la prima scuola a occuparsi del fenomeno, ma non l’unica come riporta La Repubblica:

https://video.repubblica.it/edizione/palermo/palermo-smartphone-vietati-all-istituto-gonzaga-gli-studenti-siamo-contenti/314742/315372

Una “foresta” per concentrarci

All’interno dell’ultimo articolo scritto dai nostri Massimo Cesareo e Marianna Vaccaro uscito su Psicologia Contemporanea si parla del “paradosso della tecnologia”: da strumento nato per ampliare i nostri canali comunicativi a strumento di isolamento e fonte di distrazione. 

Proprio partendo dalla consapevolezza del fatto che i dispositivi digitali oggigiorno ci portano ad attivare il pilota automatico è stata creata l’app gratuita FOREST.

È semplice quanto efficace!

Non vuoi distrarti, ad esempio al lavoro, con il tuo smartphone? Scarica l’app, pianta il seme del tuo albero, imposta il countdown e vedrai crescere per tutto il periodo da te indicato il tuo albero. Se vincerai la sfida con te stesso a non utilizzare lo smartphone, alla fine vedrai il tuo albero adulto e rigoglioso. Diversamente nella tua foresta resterà un tronco spoglio e rinsecchito in memoria della tua distrazione. 

Sarai sempre tu a decidere se disintossicarti dal tuo smartphone per un periodo breve o lungo; infatti diversamente da altre applicazioni FOREST ti permetterà di utilizzare, senza nessun tipo di restrizione che non dipenda esclusivamente dalla tua volontà, il tuo smartphone.


In bocca al lupo per la tua sfida!

Anversa: text walking line

Ad Anversa esistono le “text walking lines”, delle corsie apposite in cui immetterci mentre camminiamo per strada e scriviamo un messaggio. 

Ci aiuteranno a non scontrarci con gli altri mentre siamo intenti a scrivere sul nostro smartphone? 

#NudgeEveryDay 17

Uno dei motori di ricerca più famoso al mondo utilizza il principio della salienza per suggerirci delle parole fortemente legate al contenuto che stiamo cercando in rete. Cercando “nudge italia oggi” ci vengono suggeriti in alto contenuti come: blog, thaler, spinta gentile..

Un ottimo esempio di applicazione quotidiana dei principi propri del nudging!

NUDGE ITALIA ospite di “Miei carissimi Milanesi”

Il coordinatore del nostro gruppo Massimo Cesareo è stato ospite del programma radiofonico “Miei Carissimi Milanesi” per parlare di nudging, di digital detox e dei nostri interventi.

Se siete curiosi di saperne di più cliccate il seguente link (dal minuto 00:18:30): 

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2220767754875133&id=302745276472309

“Safe Drive Pod” per una guida in sicurezza

Siamo forse tutti d’accordo sul fatto che lo smartphone oggi sia uno strumento indispensabile, o quantomeno importante, per poter svolgere una miriade di attività quotidiane. 

Siamo altrettanto consapevoli dei pericoli che corriamo quando utilizziamo lo smartphone? 

Lasciamo ai neuroscienziati approfondire gli effetti dell’utilizzo delle nuove tecnologie sul nostro cervello e proviamo ad analizzare i nostri comportamenti influenzati dall’utilizzo dei dispositivi digitali, ambito che ci compete maggiormente. 

Gli ultimi dati che arrivano dagli Stati Uniti mostrano un incremento del 236% di pedoni investiti a causa della loro distrazione dovuta all’utilizzo del cellulare. 

In Italia? Si è stimato che il 16,2% (oltre 36.000) degli incidenti sulle nostre strade sia dovuto alla distrazione, causata dall’utilizzo degli smartphone, dei conducenti. 

Come arginare questi nuovi fenomeni senza ricorrere a sanzioni e multe, che hanno mostrato una scarsa efficacia, quanto meno a lungo termine o senza utilizzare campagne di sensibilizzazione shock (es. Svizzera)? 

Ci hanno pensato Paul Hendriks ed Erik Damen con il loro Safe Drive Pod

Basta scaricare l’app e applicare sul proprio veicolo un piccolissimo dispositivo che comunica wireless con l’app sul nostro cellulare. Quando siamo alla guida il dispositivo entra in azione e il cellulare viene automaticamente disabilitato sia a ricevere chiamate, notifiche o messaggi sia a inviarle fino a quando il nostro veicolo non sarà completamente fermo. 

Creare un contesto di guida sicuro e senza distrazioni è sicuramente un buon primo passo per aumentare la sicurezza sulle nostre strade.


Per tutti i dettagli andate alla pagina ufficiale:

https://www.safedrivepod.com/it-it 

image

#Nudge EveryDay 16


L’esempio di feedback informativo più comunemente utilizzato!

Siamo spesso invitati a valutare tramite una faccina - da molto triste a molto felice - la nostra esperienza. Non importa che riguardi un controllo aeroportuale, l’utilizzo di servizi pubblici o un’esperienza di acquisto, il nostro feedback è sempre importante!

Older Posts

Newer Posts

Custom Post Images