Il blog di Nudge Italia

Una “foresta” per concentrarci

All’interno dell’ultimo articolo scritto dai nostri Massimo Cesareo e Marianna Vaccaro uscito su Psicologia Contemporanea si parla del “paradosso della tecnologia”: da strumento nato per ampliare i nostri canali comunicativi a strumento di isolamento e fonte di distrazione. 

Proprio partendo dalla consapevolezza del fatto che i dispositivi digitali oggigiorno ci portano ad attivare il pilota automatico è stata creata l’app gratuita FOREST.

È semplice quanto efficace!

Non vuoi distrarti, ad esempio al lavoro, con il tuo smartphone? Scarica l’app, pianta il seme del tuo albero, imposta il countdown e vedrai crescere per tutto il periodo da te indicato il tuo albero. Se vincerai la sfida con te stesso a non utilizzare lo smartphone, alla fine vedrai il tuo albero adulto e rigoglioso. Diversamente nella tua foresta resterà un tronco spoglio e rinsecchito in memoria della tua distrazione. 

Sarai sempre tu a decidere se disintossicarti dal tuo smartphone per un periodo breve o lungo; infatti diversamente da altre applicazioni FOREST ti permetterà di utilizzare, senza nessun tipo di restrizione che non dipenda esclusivamente dalla tua volontà, il tuo smartphone.


In bocca al lupo per la tua sfida!

In edicola sul nuovo numero di Psicologia Contemporanea l’articolo scritto a quattro mani dai nostri Massimo Cesareo e Marianna Vaccaro dal titolo “La disintossicazione digitale”.

Al link potrete trovare tutte le informazioni utili:

http://www.psicologiacontemporanea.it

Custom Post Images