Il blog di Nudge Italia

Ti è mai capitato di richiedere un preventivo online (e non) e di ricevere un pacchetto di offerte che includeva automaticamente alcuni servizi aggiuntivi senza che tu li abbia richiesti? 

Questa strategia fa leva su quello che viene definito “default effect”, ovvero la nostra tendenza a favorire l’opzione che ci viene data come predefinita, piuttosto che scegliere attivamente opzioni alternative o eliminare opzioni già configurate.

Vuoi saperne di più? Continua a seguirci!

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi Elke U. Weber Professoressa di Psicologia e Affari pubblici e ricercatrice all’Università di Princeton. 

Nota per aver fondato e co-diretto l’Earth Institute Center e il Center for Decision Sciences della Columbia Business School. 

Ha speso la sua carriera nello studio dei modelli comportamentali di giudizio e del processo decisionale in condizioni di rischio e di incertezza. 

Ha dichiarato “cerco di comprendere e apprezzare il processo decisionale a un’ampia gamma di livelli di analisi […] a un’estremità studio come i processi psicologici di base (attenzione, memoria..) influenzino la preferenza e la scelta. All’altra estremità penso a come i politici vorrebbero presentare iniziative politiche al pubblico per renderle massimamente efficaci”. 

C di Choice overload: è la tendenza ad esperire un eccessivo carico cognitivo nel momento in cui dobbiamo compiere una scelta.

Tale sovraccarico è favorito da diversi fattori, tra i quali un numero troppo elevato di opzioni disponibili. Ciò può produrre un paradossale senso di paralisi e, in alcuni casi, può tradursi in una “non scelta”.

E a voi, è mai capitato di trovarvi in un negozio nel quale era presente un gran numero di alternative dello stesso prodotto (es. jeans, smartphone, gelati, ecc..) e di esservi sentiti bloccati nella scelta di quello più adatto alle vostre esigenze?

Speriamo non vi sia capitato per pianificare le vostre ferie e vi auguriamo buone vacanze estive! 

Ci rivediamo a settembre!

Oggi vi presentiamo Dan Ariely, Professore universitario, scrittore di numerosi libri e autore di importanti articoli scientifici. Tre i suoi libri più famosi diventati best seller: “Prevedibilmente irrazionale” (2008), “Il lato positivo dell’irrazionalità: i benefici inaspettati di sfidare la logica al lavoro e a casa” (2010) e “L’onestà verità sulla disonestà” (2012). Nominato tra i cinquanta psicologi più influenti al mondo ci ha donato importanti intuizioni sull’Economia Comportamentale e il processo decisionale umano.

Vuoi saperne di più? Continua a seguirci!

Eccoci tornati con l’Alfabeto dell’Economia Comportamentale di Nudge Italia!

A di Alone - effetto alone: è la tendenza a percepire un tratto di un individuo o oggetto sulla base di altri tratti dello stesso. Questo effetto di trascinamento potrebbe ad esempio portarci a percepire una persona di bell’aspetto come intelligente, sebbene questi due tratti non abbiano alcun legame logico.

Vuoi saperne di più? Continua a seguirci!

Oggi vi presentiamo Rory Sutherland grazie al quale non esisterebbe Nudgestock “il più grande Festival delle scienze comportamentali e della creatività”. 

Il Festival online è in programma venerdì prossimo 11 giugno 2021, se sei interessato inscriviti sul sito: https://www.nudgestock.co.uk/

Una spinta gentile per la tutela dell’ambiente

In che modo le scienze del comportamento possono essere messe al servizio dell’ambiente?

Nell’articolo scritto da Daniele di Stefano e pubblicato sull’Huffington Post si è cercato di rispondere a questa domanda. 

Al suo interno è presente un’intervista al nostro Massimo Cesareo, Coordinatore del gruppo di ricerca Nudge Italia e cofondatore di aBetterPlace che ci spiega in che modo il Nudging può essere utilizzato per promuovere comportamenti sostenibili.

Per l’articolo integrale andate a questo link: 

https://www.huffingtonpost.it/entry/economia-comportamentale-per-lambiente-basta-una-spinta-gentile-di-d-di-stefano_it_609eb602e4b0daf2b5a13aa5?fbclid=IwAR0vox3y-tAviQt0Q58egFDMfUvPjxc2nFG1L6a1mcWzf2-8R4XM3nfwaMA

Older Posts

Custom Post Images