Il blog di Nudge Italia

#NudgeEveryDay 21

Avete mai riflettuto su quale impatto possono avere i colori sulle nostre scelte? 

Capita anche a voi di essere inibiti e/o percepire un senso di divieto davanti al colore rosso e di percepire approvazione e/o autorizzazione quando una frase è scritta in verde? 

Non siete i soli! 

In foto uno degli esempi più classici. 

#NudgeEveryDay 20

Nella sua ricerca del 2012 Wansink aveva già mostrato come elicitare le intenzioni delle persone possa produrre degli effetti sulle loro decisioni. 

Una semplice domanda come “hai pensato di prendere dell’insalata?” può gentilmente spingere le persone a scegliere l’insalata. 

L’iniziativa eco-friendly di un locale di Milano si basa proprio su questo principio. La domanda “sei davvero sicuro che ti serva la cannuccia?” infatti elicita nella mente delle persone un’alternativa non presa in considerazione: bere senza utilizzare la cannuccia. 

Ecco come una semplice domanda può modificare le nostre scelte e i nostri comportamenti. 

Effetto framing e alimentazione


La descrizione di un piatto al ristorante o di un cibo posto su uno scaffale del supermercato influenza la nostra decisione di ordinare quel cibo o di acquistarlo? 

Il Post risponde a questo interrogativo con un interessante articolo e mette in evidenza quali accorgimenti dovrebbero essere utilizzati e quali strategie dovrebbero essere evitate per spingerci a mangiare in maniera più salutare. 

Ecco l’articolo in questione: 

https://www.ilpost.it/2019/02/16/descrizioni-menu-influenzano-cibo-ordinato/?utm_source=Il+Post+Daily&utm_campaign=62e781bbfa-Evening_Post_021017_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_07356410ea-62e781bbfa-304799809

Leggere è semplicissimo!

image

La letteratura scientifica ha abbondantemente mostrato che abbassare il costo della risposta di un comportamento ha l’effetto di aumentare il verificarsi del comportamento stesso. 

Alla base del progetto “Piccola Biblioteca Libera” c’è proprio questo principio. 

A Milano, in zona Isola, puoi sederti quando vuoi a leggere il tuo libro o quello lasciato da qualcun altro. Leggere non è mai stato così semplice e non avrai scuse per rimandare. 

Qual è la destra? Qual è la sinistra?

Ogni età ha indubbiamente le sue difficoltà.

Sulla pagina del gruppo NudgingForKids un simpatico nudge visivo per aiutare i più piccoli a indossare correttamente la scarpa giusta sul piede giusto. 

Chissà se in futuro riceveremo utili suggerimenti per aiutare i più piccoli anche ad allacciare le loro scarpe. 

Sulla pagina del gruppo potrete trovare utili spunti per le più svariate situazioni: 

http://www.nudgingforkids.com/ 

#NudgeEveryDay 19

image

A Bursa - in Turchia - nel quartiere di Osmangazi per ogni bottiglia di plastica buttata nel contenitore in foto un animale senza casa riceve una razione di cibo. 

Un piccolo intervento che favorisce il riciclo della plastica e la pancia piena degli animali che scorrazzano nei parchi. 

Donare è più semplice

#NudgeEveryDay 18

Uno dei principi cardine della psicologia comportamentale ruota attorno all’assunto che più è basso il costo della risposta e più sarà probabile che metteremo in atto un comportamento. 

Lo stesso principio è alla base della recente iniziativa di Facebook che tra le azioni rapide ha inserito “sostieni una no profit”. Adesso non abbiamo più scuse. Donare è semplice come fare un click e fa bene a tutti!

Older Posts

Custom Post Images