Il blog di Nudge Italia
Nudge Italia collabora con Unimib per promuovere un’alimentazione sana
Promuovere un’alimentazione sana si può e nell’articolo di seguito è spiegato per filo e per segno come abbiamo fatto in collaborazione con il gruppo BASE dell’Università degli Studi Milano-Bicocca e il gruppo Sodexo:
https://www.unimib.it/comunicati/milano-bicocca-riorganizza-mensa-insegnare-mangiare-sano
Effetto framing e alimentazione
La descrizione di un piatto al ristorante o di un cibo posto su uno scaffale del supermercato influenza la nostra decisione di ordinare quel cibo o di acquistarlo?
Il Post risponde a questo interrogativo con un interessante articolo e mette in evidenza quali accorgimenti dovrebbero essere utilizzati e quali strategie dovrebbero essere evitate per spingerci a mangiare in maniera più salutare.
Ecco l’articolo in questione:
Nella catena U2 gli interventi di nudging sono a portata di spesa
#NudgeEveryDay 20
Al posto dei tradizionali snack ipercalorici (cioccolati e dolciumi vari), nella catena di supermercati U2 vicino alle casse sono posizionati cibi
con un’alta qualità nutrizionale. La posizione di questi alimenti permette ai clienti di notarli più facilmente e con buona probabilità di acquistarli maggiormente avendoli più disponibili in attesa di pagare.
Grazie a questo intervento di salienza, la catena U2 “spinge gentilmente” i propri clienti verso un’alimentazione più sana ed equilibrata.
L’iniziativa è stata sviluppata nella catena U2 con la collaborazione del Dipartimento di Economia dell’Università di Parma. Ogni snack può avere da un massimo di 5 stelle (qualità eccellente) a un minimo di 2 (soglia limite per inserimento in avancassa).