Il blog di Nudge Italia

Un grafico per la felicità

image

Contenuto elaborato da: Vittoria Perego


Nel 1979 Kahneman e Tversky hanno elaborato un modello in grado di spiegare come gli esseri umani prendono le decisioni. Si tratta di un processo molto più complesso di quanto possiamo immaginare, le persone non sono così razionali e capaci di considerare ogni singolo aspetto quando devono fare delle scelte. 

Questa teoria è applicabile anche al contesto quotidiano e alla sfera personale proprio come vien illustrato nell’articolo di Luigia Barzaghi pubblicato nell’osservatorio sul COVID-19 di aBetterPlace. In questo periodo di emergenza sanitaria e di forte incertezza abbiamo vissuto momenti di smarrimento e di angoscia, ci siamo trovati nel “terzo quadrante” quello in cui il dolore e gli effetti negativi vengono avvertiti in modo più profondo rispetto ai momenti di felicità. 

image

Inoltre man mano che il tempo passa questa sensazione negativa va scemando e il dolore diventa meno forte. 

Non spaventatevi, è un effetto del tutto normale, è una lettura in chiave comportamentale di un periodo che molti di noi stanno ancora affrontando. Esserne più consapevoli ci aiuta sicuramente a viverlo meglio.

Fonte: https://abetterplace.it/la-curva-della-felicita 

C’era una volta il nudge

contenuto elaborato da: Martina Galimberti 

Il compito di una teoria è quello di riuscire a descrivere la realtà, riflettendo il più possibile il mondo attorno a noi. Comprendere come gli esseri umani prendano le proprie decisioni e compiano le loro scelte ha richiesto lo sforzo di donne e uomini che sono arrivati a creare corpus teorici densi di prove e opinioni. 

Col tempo, alcuni studiosi, tra i quali il premio Nobel Kahneman, hanno messo in discussione alcuni assunti proposti dall’economia neoclassica, partendo da una premessa fondamentale: le persone, a volte, prendono decisioni poco razionali. Quali sono, allora, i meccanismi che guidano le nostre scelte?
Quali sono gli errori più comuni che commettiamo nel prendere decisioni?
A questa e a numerose altre domande risponde la Behavioral Economics, una disciplina che cerca di spiegare in che modo le persone prendono decisioni nella quotidianità e che costituisce la base per lo sviluppo di interventi in grado di orientarci verso scelte migliori, per noi stessi e per la collettività.

Sei curioso di saperne di più?
Ecco qui, in breve, la storia di come la Behavioral Economics e il Nudging possono
cambiare il mondo attorno a noi, in un video realizzato dal Gruppo BVA France.

Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=jVTg3ZsNTTY&t=40s 

#NudgeEveryDay 20

Nella sua ricerca del 2012 Wansink aveva già mostrato come elicitare le intenzioni delle persone possa produrre degli effetti sulle loro decisioni. 

Una semplice domanda come “hai pensato di prendere dell’insalata?” può gentilmente spingere le persone a scegliere l’insalata. 

L’iniziativa eco-friendly di un locale di Milano si basa proprio su questo principio. La domanda “sei davvero sicuro che ti serva la cannuccia?” infatti elicita nella mente delle persone un’alternativa non presa in considerazione: bere senza utilizzare la cannuccia. 

Ecco come una semplice domanda può modificare le nostre scelte e i nostri comportamenti. 

Condividiamo anche qui un’interessantissima animazione su uno dei capisaldi dell’economia comportamentale, il testo “Pensieri lenti e veloci” di Daniel Kahneman.

Buona visione!

La behavioral economics una delle più importanti sfide dell’analisi comportamentale moderna


“Tra le sfide più stimolanti dell’analisi comportamentale moderna c’è la behavioral economics”. Queste sono le parole che il nostro Paolo Moderato ha dedicato alla disciplina durante la IX Conferenza Internazionale dell’Association for Behavior Analysis International svoltasi a Parigi lo scorso novembre.


Se vi siete persi le parole del prof. Paolo Moderato andate al seguente link e troverete il report della conferenza pubblicato da State of MInd - il giornale delle scienze psicologiche:

http://www.stateofmind.it/2017/11/conferenza-abai-parigi/

Newer Posts

Custom Post Images