Il blog di Nudge Italia

Ti è mai capitato di richiedere un preventivo online (e non) e di ricevere un pacchetto di offerte che includeva automaticamente alcuni servizi aggiuntivi senza che tu li abbia richiesti? 

Questa strategia fa leva su quello che viene definito “default effect”, ovvero la nostra tendenza a favorire l’opzione che ci viene data come predefinita, piuttosto che scegliere attivamente opzioni alternative o eliminare opzioni già configurate.

Vuoi saperne di più? Continua a seguirci!

B di Bandwagon effect, in italiano “effetto carrozzone”. 

E’ la tendenza umana ad agire o a credere in determinate cose in conseguenza del fatto che la maggior parte delle altre persone agisca o creda alle stesse. Questo può portarci a “salire sul carro del vincitore”, votando, ad esempio, il politico dipinto dai media come il più popolare!

La Behavioral Economics vista attraverso la lente dell’Analisi del Comportamento

Dal 2014 il nostro team di ricerca si occupa di fornire strumenti per comprendere meglio perchè in certe condizioni ci comportiamo in modo poco razionale. 

Da queste premesse nasce un recente articolo scientifico sulla rivista brasiliana Perspectivas Em Análise Do Comportamento, nato dall’ormai consolidata collaborazione tra Nudge Italia, l’Università norvegese Oslomet e quella siciliana di Enna. 

Marco Tagliabue (OsloMet), Massimo Cesareo (Nudge Italia), Valeria Squatrito e Giovambattista Presti (Università degli Studi di Enna “Kore”) sono gli autori dell’articolo  “A Functional Contextualist Account of Behavioral Economics: Relational Frame Theory Applied to Decision-Making and Choice Behavior” in cui si parla di economia comportamentale e di come questa possa essere vista attraverso la lente dell’Analisi del Comportamento. 

L’articolo, reperibile al seguente link https://revistaperspectivas.org/perspectivas/article/view/728 

è scaricabile in formato pdf. 

Buona lettura!

Nudge Italia al lavoro!

In fotografia il nostro team al lavoro in modalità smartworking, come ancora molti di voi. 

In questi mesi ci siamo impegnati nell’ideazione di micro interventi orientati ad aumentare la sicurezza di tutti in particolar modo durante la fase 2, appena iniziata nel nostro paese, sia in ambito pubblico sia privato e nella produzione di contenuti di qualità inerenti l’economia comportamentale e non solo…

Infatti con piacere collaboriamo anche con aBetterPlace, alla rubrica COVID-19, analizzando con la lente dell’economia comportamentale la pandemia che ci ha tristemente colpiti. 

Potete trovare tutti gli articoli al link di seguito: 

https://abetterplace.it/osservatorio-be-covid-19

Buona lettura!

Too good to go

image

Il tema della riduzione degli sprechi degli alimenti, anche come strumento di sostenibilità ambientale, ci è sempre stato a cuore. 

E’ per questa ragione che siamo felici del recente arrivo anche sul mercato italiano dell’app antispreco “Too Good To Go”.

Scarica l’app e scopri il contenuto della tua Magic Box!

Sul link ufficiale tutti i dettagli della mirabile iniziativa:

https://toogoodtogo.it/it

Primo master italiano in economia comportamentale

Aperte ancora per poco le iscrizioni al nostro master universitario “Master in persuasion, Decision and Change Management”.

Per tutti i dettagli andate al seguente link: 

https://bit.ly/2W3yY0L

Nudge Italia collabora con Unimib per promuovere un’alimentazione sana

image

Promuovere un’alimentazione sana si può e nell’articolo di seguito è spiegato per filo e per segno come abbiamo fatto in collaborazione con il gruppo BASE dell’Università degli Studi Milano-Bicocca e il gruppo Sodexo:

https://www.unimib.it/comunicati/milano-bicocca-riorganizza-mensa-insegnare-mangiare-sano

Older Posts

Custom Post Images