Il blog di Nudge Italia

Oggi vi presentiamo Chiara Varazzani, esperta economista comportamentale.

Volto e nome noto a chiunque sia interessato al contributo che l’Economia Comportamentale può offrire a supporto delle Pubbliche Amministrazioni (e non solo). 

La Behavioral Economics vista attraverso la lente dell’Analisi del Comportamento

Dal 2014 il nostro team di ricerca si occupa di fornire strumenti per comprendere meglio perchè in certe condizioni ci comportiamo in modo poco razionale. 

Da queste premesse nasce un recente articolo scientifico sulla rivista brasiliana Perspectivas Em Análise Do Comportamento, nato dall’ormai consolidata collaborazione tra Nudge Italia, l’Università norvegese Oslomet e quella siciliana di Enna. 

Marco Tagliabue (OsloMet), Massimo Cesareo (Nudge Italia), Valeria Squatrito e Giovambattista Presti (Università degli Studi di Enna “Kore”) sono gli autori dell’articolo  “A Functional Contextualist Account of Behavioral Economics: Relational Frame Theory Applied to Decision-Making and Choice Behavior” in cui si parla di economia comportamentale e di come questa possa essere vista attraverso la lente dell’Analisi del Comportamento. 

L’articolo, reperibile al seguente link https://revistaperspectivas.org/perspectivas/article/view/728 

è scaricabile in formato pdf. 

Buona lettura!

Custom Post Images