Il blog di Nudge Italia

Nudging, come è possibile applicarlo nel contesto scolastico?

image

Contenuto elaborato da: Vittoria Perego

Da pochi giorni le scuole hanno riaperto e molti studenti sono tornati sui banchi. 

Oggi vi proponiamo un articolo di LifeGate in cui il nostro Francesco Pozzi, fondatore di aBetterPlace, è stato intervistato per spiegare cos’è il Nudging e per aiutarci a comprendere in che modo possa essere utilizzato nelle scuole per affrontare le maggiori sfide davanti alle quali ci sta mettendo l’attuale pandemia. 

Nell’articolo viene dunque presentata la guida gratuita “una spinta gentile per far ripartire la scuola” (scaricabile gratuitamente al seguente link: https://abetterplace.it/aree-di-intervento/educazione-e-cultura/nudgeschool). E’ questo uno strumento pratico realizzato da aBetterPlace e NudgeItalia e pensato per aiutare le scuole a ripartire in sicurezza in questo delicato periodo. 

Buona lettura!

FONTE: https://www-lifegate-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.lifegate.it/nudging-scuola-esempi-spinta-gentile?amp

Nudge@school: una spinta gentile per far ripartire la scuola

image

Quest’anno la scuola è chiamata ad affrontare nuove sfide sul piano educativo e sociale che vanno ben oltre ogni nostra esperienza passata.

L’economia comportamentale e più in generale le scienze del comportamento forniscono strumenti utili per sostenere la scuola nello sviluppo di cambiamenti comportamentali e nell’instaurarsi di nuove abitudini.

Riteniamo che queste conoscenze debbano essere messe al servizio di tutti.

Per questo aBetterPlace e NudgeItalia hanno deciso di creare una guida di supporto che fornisce una lettura innovativa di alcune problematiche e spunti pratici per intervenire.

Il documento completo è scaricabile gratuitamente al seguente link: https://lnkd.in/dJHKjjU 

Custom Post Images