Il blog di Nudge Italia

RICHARD THALER : Premio Nobel per l’economia 2017 !

Esplorando le conseguenze della razionalità limitata, delle preferenze sociali e della mancanza di autocontrollo, ha mostrato come questi tratti umani influenzano le decisioni individuali e gli esiti di mercato” questa è la motivazione della Royal Academy svedese.


Di seguito il contributo del Professor Paolo Moderato su State of Mind - il giornale delle scienze psicologiche:

http://www.stateofmind.it/2017/10/richard-thaler-nobel-economia-nudge/

Can Behavioral Economics Make Winning Strategies?

Behavioral Science Can Help Guide Policy - Economic View

Quella spintarella che migliorerebbe la vita di tutti: gli effetti del nudging

Società: dal cibo sano al pagamento delle tasse così il nudge ti spinge a 'fare il bravo'

Siamo esseri molto più “umani” che “razionali”: cosi nasce la Behavioral Economics.

nudgeitalia:

nudgeitalia:

   

image

Quando si parla di decisioni in ambito sanitario o finanziario siamo abituati a pensare che, se opportunamente informati, gli essere umani siano in grado di ragionare e fare scelte in funzione del proprio benessere, ma le cose non stanno esattamente cosi. Daniel Kahneman, psicologo premio Nobel per l’Economia, lo spiega facendo riferimento a due sistemi che convivono nel nostro cervello: il Sistema 1

Read More

Una breve introduzione al Nudge da parte di Richard Thaler, coautore insieme a Cass Sunstein di “Nudge-la spinta gentile” 

Older Posts

Custom Post Images