Come migliorare “con gentilezza” l’efficacia delle politiche sanitarie sul fumo?
TEMPO DI LETTURA: circa 30 secondi
Dal 2010 ad oggi, in diverse nazioni sparse per il mondo si è diffuso il “tobacco display ban”. Di cosa si tratta?
Il “tobacco display ban” rappresenta un modello di un nuovo approccio con cui si possono concepire le politiche di sanità pubblica che al cittadino non impone o vieta nulla, che garantisce l’autonomia della scelta individuale, ma che al contempo tiene in considerazione i processi psicologici che guidano le scelte delle persone e favorisce la giusta decisione da prendere.
L’attuazione è semplice : nei negozi le sigarette e gli altri prodotti relati non devono essere esposti in punti visibili per i clienti. Rendendo questi prodotti meno salienti, ma non vietando in alcun modo il loro acquisto.
E’ un intervento efficace e a costo zero che potrebbe presto essere attuato anche in Italia!
Per tutti i dettagli dell’iniziativa andate al seguente link:
https://www.tpi.it/2017/01/09/migliorare-efficacia-politiche-sanitarie-fumo-con-gentilezza/#r