Il blog di Nudge Italia

Uscire di casa col COVID-19: una questione di norme sociali

Contenuto elaborato da: Chiara Curiale

Ci siamo accorti che uscire con amici che non portano la mascherina spinge anche noi ad attuare lo stesso comportamento? Perché, quindi, dovremmo indossarla anche se gli altri non lo fanno? 

Sembra, infatti, che un comportamento attuato da appena il 25% dei membri di un gruppo si estenda fino a divenire norma sociale di tutto il gruppo.
Lorenzo Gagliardi in questo articolo pubblicato sull’Osservatorio-COVID di a Better Place ci spiega l’effetto delle norme sociali e come queste potrebbero avere un impatto, in negativo e in positivo, sulla diffusione del virus.

Fontehttps://abetterplace.it/uscire-di-sera-col-covid-19-una-questione-di-norme-sociali

I bias non “causano” il nostro comportamento

Contenuto elaborato da: Chiara Boli

Sempre più frequentemente leggiamo articoli pubblicati su testate anche importanti, in cui si parla di bias cognitivi e del loro ruolo in questo momento di incertezza. 

Questo non può che farci piacere, finalmente si parla di come le persone prendono le proprie decisioni. Ma siamo sicuri che vengano date le spiegazioni giuste? Anche in questo campo è necessaria una buona conoscenza di quella che è una vera e propria scienza, chiamata appunto scienza del comportamento: non ci si può improvvisare!

Se ne parla all’interno dell’Osservatorio sul Covid19 di aBetterPlace

Fonte: https://abetterplace.it/i-bias-non-causano-il-nostro-comportamento

Custom Post Images