Nudging, come è possibile applicarlo nel contesto scolastico?
![image](https://64.media.tumblr.com/e4950d547acf9aed9639d9e7932ee36f/bc753a35dfc1ff48-48/s540x810/9cd9efb0e5e1d453bd17c17ea21f431a3b89fac1.png)
Contenuto elaborato da: Vittoria Perego
Da pochi giorni le scuole hanno riaperto e molti studenti sono tornati sui banchi.
Oggi vi proponiamo un articolo di LifeGate in cui il nostro Francesco Pozzi, fondatore di aBetterPlace, è stato intervistato per spiegare cos’è il Nudging e per aiutarci a comprendere in che modo possa essere utilizzato nelle scuole per affrontare le maggiori sfide davanti alle quali ci sta mettendo l’attuale pandemia.
Nell’articolo viene dunque presentata la guida gratuita “una spinta gentile per far ripartire la scuola” (scaricabile gratuitamente al seguente link: https://abetterplace.it/aree-di-intervento/educazione-e-cultura/nudgeschool). E’ questo uno strumento pratico realizzato da aBetterPlace e NudgeItalia e pensato per aiutare le scuole a ripartire in sicurezza in questo delicato periodo.
Buona lettura!