Il blog di Nudge Italia
Can Behavioral Economics Make Winning Strategies?
Intervista a Richard Thaler, professore all’ Università di Chicago, autore insieme a Cass Sunstein del libro “Nudge”. L’esperto di nudging spiega la relazione tra l’Economia comportamentale e le strategie che hanno portato Trump alla vittoria.
Behavioral Science Can Help Guide Policy - Economic View
Questo breve articolo mette in luce in modo semplice e brillante in che modo lo Studio del Comportamento Umano possa essere messo al servizio della buona politica.
Siamo esseri molto più “umani” che “razionali”: cosi nasce la Behavioral Economics.
Quando si parla di decisioni in ambito sanitario o finanziario siamo abituati a pensare che, se opportunamente informati, gli essere umani siano in grado di ragionare e fare scelte in funzione del proprio benessere, ma le cose non stanno esattamente cosi. Daniel Kahneman, psicologo premio Nobel per l’Economia, lo spiega facendo riferimento a due sistemi che convivono nel nostro cervello: il Sistema 1