In questo TED di Daniel Goldstein, viene messo in luce in che modo alcuni comportamenti poco funzionali vengono mantenuti. Fumare, adottare condotte alimentari disfunzionali, non risparmiare in vista della pensione. Gli individui fanno fatica a ponderare le proprie azioni sulla base di conseguenze future non visibili nell’immediato. I nudge possono in questo senso aiutarci a “vedere” come saremo nel futuro…
Dan Ariely, professore di psicologia e behevioral economics, spiega in questo TED in che modo le nostre decisioni siano continuamente influenzate da fattori contestuali e come le nostre menti siano molto meno razionali di quanto pensiamo. Siamo davvero dunque gli unici artefici delle nostre scelte?
Sille Krukow is Behavioural designer, member of iNudgeyou and Affiliated to The Wales Center for Behaviour Change & The Danish Nudging Network. She works with developing nudges and design to change behaviour. In this TEDx she explain in a simple way the basic priniciples of Behavioral Economics, showing with concrete examples what nudge is and how it can solve many daily life problems with little resources
Dan Ariely, professore di psicologia e behevioral economics, spiega in questo TED in che modo le nostre decisioni siano continuamente influenzate da fattori contestuali e come le nostre menti siano molto meno razionali di quanto pensiamo. Siamo davvero dunque gli unici artefici delle nostre scelte?