Bottle to Bike: la plastica che fa bene!
![](https://64.media.tumblr.com/3c87423d6965473964186648a8a18d39/e6f3dc6d004ce0e5-10/s540x810/834124af6ec18f0ece784bfc7c9da578b74c4d84.png)
Contenuto elaborato da: Chiara Curiale
Tra i principali ambiti di applicazione dell’economia comportamentale rientrano i comportamenti rispettosi dell’ambiente. In questo campo, interventi che usano tecniche di nudging hanno dimostrato un’efficacia maggiore rispetto alle comuni politiche pubbliche basate su divieti, tasse e incentivi economici.
Si sono sviluppati, negli ultimi anni, modelli virtuosi che promuovono i comportamenti ecosostenibili e invogliano le persone a riciclare la plastica; ne è un esempio il già citato progetto implementato nella città
di Roma “Ricicli la plastica e viaggi”.
Oggi vogliamo presentarvi un altro progetto di economia circolare, sperimentato nella città di Potenza a partire da gennaio 2020: “Bottle to Bike”, che fungerà da modello nazionale per Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica). L’idea è semplice: ricicla la
plastica in una delle Eco-station sparse per la città e ricevi una bici elettrica. La bici sarà data in comodato d’uso per 30 giorni ma, se il noleggio verrà rinnovato per 12 volte (attraverso il riciclo di altra plastica), la bici diventerà di proprietà della persona.
Attraverso interventi di questo tipo, Potenza, da essere città sotto la media nazionale per il riciclo di plastica nel 2018, ha superato il livello nazionale medio l’anno successivo. Per di più, come potete immaginare, ottenere una bici elettrica gratuitamente ne incentiverà automaticamente l’uso, con conseguente riduzione di emissioni, risparmio sul carburante e benefici sulla salute fisica.
Riciclare la plastica non ha mai fatto così bene!
Fonte: https://www.greenplanner.it/2019/12/06/bottle-to-bike-riciclo-plastica/