Rompere il soffitto di vetro: la Behavioral Economics a sostegno della parità e dell’inclusione di genere sul luogo di lavoro

image

Contenuto elaborato da Chiara Curiale

Cos’è il soffitto di vetro? E perché è così importante per il futuro ed il benessere nel nostro Paese?

Quella del “soffitto di vetro” è una metafora che indica l’impedimento gerarchico che ostacola le donne e le minoranze nel raggiungimento di un elevato successo professionale. Rispetto agli uomini, infatti, le donne hanno minori probabilità di essere assunte, ricoprono meno frequentemente posizioni di leadership e, a parità di lavoro svolto, vengono pagate meno. 

In occasione dell’International Women’s Day, vi proponiamo una lettura delle diseguaglianze di genere nell’ottica della Behavioral Economics. 

Per scoprire come rompere il soffitto di vetro e progettare contesti di lavoro più inclusivi, vieni a leggere l’articolo pubblicato sull’Osservatorio BE di aBetterPlace.

FONTEhttps://abetterplace.it/rompere-il-soffitto-di-vetro-la-behavioral-economics-a-sostegno-della-parita-e-dellinclusione-di-genere-sul-luogo-di-lavoro