“Safe Drive Pod” per una guida in sicurezza
Siamo forse tutti d’accordo sul fatto che lo smartphone oggi sia uno strumento indispensabile, o quantomeno importante, per poter svolgere una miriade di attività quotidiane.
Siamo altrettanto consapevoli dei pericoli che corriamo quando utilizziamo lo smartphone?
Lasciamo ai neuroscienziati approfondire gli effetti dell’utilizzo delle nuove tecnologie sul nostro cervello e proviamo ad analizzare i nostri comportamenti influenzati dall’utilizzo dei dispositivi digitali, ambito che ci compete maggiormente.
Gli ultimi dati che arrivano dagli Stati Uniti mostrano un incremento del 236% di pedoni investiti a causa della loro distrazione dovuta all’utilizzo del cellulare.
In Italia? Si è stimato che il 16,2% (oltre 36.000) degli incidenti sulle nostre strade sia dovuto alla distrazione, causata dall’utilizzo degli smartphone, dei conducenti.
Come arginare questi nuovi fenomeni senza ricorrere a sanzioni e multe, che hanno mostrato una scarsa efficacia, quanto meno a lungo termine o senza utilizzare campagne di sensibilizzazione shock (es. Svizzera)?
Ci hanno pensato Paul Hendriks ed Erik Damen con il loro Safe Drive Pod.
Basta scaricare l’app e applicare sul proprio veicolo un piccolissimo dispositivo che comunica wireless con l’app sul nostro cellulare. Quando siamo alla guida il dispositivo entra in azione e il cellulare viene automaticamente disabilitato sia a ricevere chiamate, notifiche o messaggi sia a inviarle fino a quando il nostro veicolo non sarà completamente fermo.
Creare un contesto di guida sicuro e senza distrazioni è sicuramente un buon primo passo per aumentare la sicurezza sulle nostre strade.
Per tutti i dettagli andate alla pagina ufficiale: