Reagire con positività alle negatività: il punto di vista della Behavioral Economics
![image](https://64.media.tumblr.com/ee65b6b4b76c8e3c6c4b5c2c75fbcf03/05225b3b1d5acd49-7e/s540x810/37a5ceede56f5e48f1c74c9f62a60e150fd23293.png)
Contenuto elaborato da: Vittoria Perego
Che differenza c’è tra rischio e pericolo?
Per scoprire la risposta a questa domanda e per comprendere meglio altri comportamenti poco razionali che le persone mettono in atto quotidianamente puoi leggere il nuovo articolo pubblicato sull’osservatorio BE di aBetterPlace cliccando sul link! Anche in questo caso l’Economia Comportamentale può aiutarci ad evitare di cadere in errori di giudizio.
Buona lettura, facci sapere cosa ne pensi!