Insta-reminder: quando i buoni propositi non bastano
Contenuto elaborato da: Chiara Curiale
Perché non riusciamo a controllare il tempo che passiamo sui Social? Perché abbiamo l’impressione che, una volta iniziato a scorrere le stories o i post di Instagram, fermarci risulti impossibile o, comunque, troppo impegnativo? Perché ci sembra che ogni contenuto, anche il più banale, sia indispensabile da visionare?
Eppure i buoni propositi quotidiani sono sempre gli stessi: trascorrere il minor tempo possibile sui social network per dedicarsi ad altro. Puntualmente, però, la situazione ci sfugge di mano e ci troviamo assorbiti dal dispositivo, incuranti del tempo che passa. Ecco che il Nudging e la Behavioural Economics ci vengono in soccorso per spiegare questo fenomeno ed aiutarci ad aggirarlo.
È ormai chiaro che il solo “buon proposito”, la sola intenzione, non è sufficiente per attuare un’azione significativa per il nostro benessere. Alla base di questa tendenza c’è il Self-Control bias, inteso come la difficoltà che l’essere umano ha nel controllare impulsi e comportamenti dettati da abitudini, nonostante la scarsa utilità di questi. Il Self-Control bias spiega come mai trascorriamo sui Social e su internet molto più tempo di quanto in realtà vorremmo o, allo stesso modo, come mai abbiamo mangiato molte più patatine fritte di quante ci eravamo promessi prima di sederci a tavola. La presa di consapevolezza di questo fenomeno ha permesso ad Instagram, uno dei Social più usati nel mondo, di inserire strategie di nudging come i reminder, che migliorano la percezione del tempo trascorso sul web. Tutto ciò che l’utente deve fare è impostare il numero massimo di minuti al giorno che desidera trascorrere sul Social, allo scadere di questo tempo, l’app invia un promemoria. Tuttavia, ogni utente deve volontariamente modificare le impostazioni, scegliendo di ricevere o meno l’avviso. In questo caso, l’opzione di default impostata dal social è “non ricevere il promemoria”.
Cosa succederebbe invece, se il reminder fosse programmato come default?