LE STRADE MUSICALI

Steen Krarup Jenses e Jakob Freud_Magnus sono stati i primi, nel 1995, ad avere l’idea di realizzare una strada “musicale”.

Come? Disponendo delle bande sonore sulla carreggiata. Il suono cambia in base alla velocità con cui viene percorso il tratto stradale, per questo motivo per godere appieno della melodia è preferibile mantenere il limite di velocità indicato.

A che scopo? Per “pungolare” i guidatori a rispettare il limite di velocità previsto.

L’idea si è diffusa a macchia d’olio arrivando fino in Cina e in Giappone.

Percorrendo la famosissima Route 66 (tra Albuquerque e Tijeras) sulla quale c’è un limite di 72km/h è possibile ascoltare il patriottico inno “America The Beautiful”.

Guardate il video! Potrebbe diventare la colonna sonora della vostra estate se vi troverete a percorrere la storica Route 66.