Nudge Italia è un laboratorio di ricerca dedicato alla ricerca di base e applicata sulla Behavioral Economics, il Nudging e l'Architettura delle Scelte. Il laboratorio è stato fondato nel 2014 ed opera come Gruppo di Interesse Speciale (GIS) all'interno di IESCUM, Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano.

Obiettivo di Nudge Italia è sperimentare l'utilizzo di tecniche di Architettura delle Scelte e di Nudging, verificarne l'efficacia e l'efficienza, adattarle al contesto culturale italiano e confrontarne l'applicazione con contesti culturali diversi, sviluppare nuove tecniche e tecnologie.
Le attività di Nudge Italia sono strettamente coordinate con quelle di aBetterPlace, divisione di IESCUM che si occupa di interventi di Architettura delle scelte fornendo formazione, consulenza e progettazione. Nudge Italia lavora come laboratorio di ricerca e sviluppo per le attività di aBetterPlace.

Master Executive in Persuasion, Decision and Change Management
È in attivazione nel 2020, presso l'Università IULM a Milano, il primo master italiano espressamente dedicato alla behavioral economics e all'architettura delle scelte. Scopri di più…
È in attivazione nel 2020, presso l'Università IULM a Milano, il primo master italiano espressamente dedicato alla behavioral economics e all'architettura delle scelte. Scopri di più…